L'argomento principale della tesi è il cambiamento socio economico del centro storico veneziano, con un particolare riferimento alla presenza dell'artigianato. Nei primi due capitoli si argomenta come la città lagunare abbia subito delle modifiche che hanno portato a cambiare il suo carattere identitario. Mentre il terzo capitolo tratta del progetto C.Ar.T.E.e del suo sviluppo in itinere; in seguito a una ricerca di mercato, si analizzeranno nel dettaglio le singole botteghe veneziane, protagoniste del progetto.
Valorizzare l'artigianato artistico nella città d'arte. La costruzione di un museo diffuso della carta e della stampa a Venezia.
Rocca, Martina Antonella
2022/2023
Abstract
L'argomento principale della tesi è il cambiamento socio economico del centro storico veneziano, con un particolare riferimento alla presenza dell'artigianato. Nei primi due capitoli si argomenta come la città lagunare abbia subito delle modifiche che hanno portato a cambiare il suo carattere identitario. Mentre il terzo capitolo tratta del progetto C.Ar.T.E.e del suo sviluppo in itinere; in seguito a una ricerca di mercato, si analizzeranno nel dettaglio le singole botteghe veneziane, protagoniste del progetto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
881807-1256500.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10204