Questa tesi di laurea si prefigge di analizzare i vantaggi fiscali per le società italiane che desiderino investire in Corea del Sud. L'analisi in questione è stata suddivisa in una prima parte dove viene effettuata una panoramica riguardante il sistema tributario coreano. Nella seconda parte, si descrive la normativa che concerne la tassazione dei redditi societari in Corea del Sud. Nell'ultima parte si analizzano le differenze tra il sistema fiscale in ambito societario tra Corea del Sud e Italia, evidenziando anche i profili transnazionali. L'obiettivo di questa tesi è di dimostrare che è fiscalmente conveniente per un'azienda italiana investire in Corea del Sud dal punto di vista della tassazione del reddito societario.

La tassazione del reddito societario in Corea del Sud: vantaggi fiscali per le società italiane

Mannoni, Stefano
2015/2016

Abstract

Questa tesi di laurea si prefigge di analizzare i vantaggi fiscali per le società italiane che desiderino investire in Corea del Sud. L'analisi in questione è stata suddivisa in una prima parte dove viene effettuata una panoramica riguardante il sistema tributario coreano. Nella seconda parte, si descrive la normativa che concerne la tassazione dei redditi societari in Corea del Sud. Nell'ultima parte si analizzano le differenze tra il sistema fiscale in ambito societario tra Corea del Sud e Italia, evidenziando anche i profili transnazionali. L'obiettivo di questa tesi è di dimostrare che è fiscalmente conveniente per un'azienda italiana investire in Corea del Sud dal punto di vista della tassazione del reddito societario.
2015-03-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821037-1176544.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 826.47 kB
Formato Adobe PDF
826.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10174