In questo elaborato viene trattato il tema dell' Addiction culturale, ossia dell'assuefazione ai beni culturali che consiste nel volerne fruire in modo sempre maggiore, affinando e specializzando i gusti del consumatore. È un modello mutuato dall'economia sanitaria: ciò comporta evidentemente delle difficoltà, che verranno analizzate in questa dissertazione, in quanto i beni che solitamente danno dipendenza e, che in economia vengono definiti mali, producono esternalità negative, mentre la fruizione di beni culturali produce esternalità positive.

La domanda di arte e cultura: un problema di assuefazione?

Ongaro, Silvia
2015/2016

Abstract

In questo elaborato viene trattato il tema dell' Addiction culturale, ossia dell'assuefazione ai beni culturali che consiste nel volerne fruire in modo sempre maggiore, affinando e specializzando i gusti del consumatore. È un modello mutuato dall'economia sanitaria: ciò comporta evidentemente delle difficoltà, che verranno analizzate in questa dissertazione, in quanto i beni che solitamente danno dipendenza e, che in economia vengono definiti mali, producono esternalità negative, mentre la fruizione di beni culturali produce esternalità positive.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845563-1184842.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 918.22 kB
Formato Adobe PDF
918.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10157