La tesi vuole approfondire la filiera cinematografica e le sue fasi principali, ovvero la produzione, l'esercizio e la distribuzione che sarà la fase maggiormente approfondita. Verranno approfondite le caratteristiche e i legami che intercorrono tra queste tre fasi. Verranno approfonditi anche alcuni aspetti dei mercati nel quale il prodotto filmico confluisce. Sarà poi analizzata l'innovazione digitale e come questa cambi l modo di operare delle aziende di distribuzione e degli esercizi, provando ad analizzare i possibili vantaggi scaturiti da tale innovazione sotto un'ottica sia economica che qualitativa, sia per ciò che riguarda la fruizione che l'organizzazione del lavoro.
Dall'ideazione alla fruizione: l'evoluzione della filiera cinematografica nell'era del digitale
Tavolaro, Domenico
2015/2016
Abstract
La tesi vuole approfondire la filiera cinematografica e le sue fasi principali, ovvero la produzione, l'esercizio e la distribuzione che sarà la fase maggiormente approfondita. Verranno approfondite le caratteristiche e i legami che intercorrono tra queste tre fasi. Verranno approfonditi anche alcuni aspetti dei mercati nel quale il prodotto filmico confluisce. Sarà poi analizzata l'innovazione digitale e come questa cambi l modo di operare delle aziende di distribuzione e degli esercizi, provando ad analizzare i possibili vantaggi scaturiti da tale innovazione sotto un'ottica sia economica che qualitativa, sia per ciò che riguarda la fruizione che l'organizzazione del lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844581-1182070.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10152