La tesi si pone l'obiettivo di analizzare la figura di Osiride nei testi oltremondani dell'Osireion di Abido, con particolare attenzione al programma decorativo scelto per il corridoio d'accesso: attraverso paragoni con i monumenti coevi e il loro repertorio iconografico e testuale, è possibile stabilire un legame tra il dio Osiride di Abido e la figura del Re, tra l'Osireion e le tombe reali Nuovo regno, nonché si riescono ad approfondire le tematiche funerarie e oltremondane della cultura egiziana antica.

Celebrando un dio e un re: Osiride nei testi oltremondani del corridoio d'accesso all'Osireion di Abido.

Pancin, Federica
2015/2016

Abstract

La tesi si pone l'obiettivo di analizzare la figura di Osiride nei testi oltremondani dell'Osireion di Abido, con particolare attenzione al programma decorativo scelto per il corridoio d'accesso: attraverso paragoni con i monumenti coevi e il loro repertorio iconografico e testuale, è possibile stabilire un legame tra il dio Osiride di Abido e la figura del Re, tra l'Osireion e le tombe reali Nuovo regno, nonché si riescono ad approfondire le tematiche funerarie e oltremondane della cultura egiziana antica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813436-1162723.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.57 MB
Formato Adobe PDF
8.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10150