Caso studio: la Scuola di Circo Corsaro di Scampia - L'elaborato presenterà una panoramica sulla storia del circo e sulla scena circense contemporanea, con particolare riferimento all'Italia. Verrà presentato il circo come mezzo di intervento sociale, la storia del circo sociale, la sua valenza pedagogica, il rischio come fattore educativo, la figura dell'artista sociale. Si passerà poi ad analizzare il contesto problematico in cui si situano le attività del Circo Corsaro: povertà minorili, abbandono scolastico e lavoro minorile. Si descriverà il quartiere periferico napoletano di Scampia, la storia della scuola di circo che lì vi opera, i progetti di circo attivi, la struttura della scuola, le relazioni di partenariato, le figure professionali che vi lavorano, i destinatari dei progetti, il metodo di valutazione degli interventi, le difficoltà affrontate, il processo di creazione partecipato degli spettacoli.
Corsari al circo e circo a scuola. Storia del circo sociale di Scampia
Frattini, Eva Luna
2015/2016
Abstract
Caso studio: la Scuola di Circo Corsaro di Scampia - L'elaborato presenterà una panoramica sulla storia del circo e sulla scena circense contemporanea, con particolare riferimento all'Italia. Verrà presentato il circo come mezzo di intervento sociale, la storia del circo sociale, la sua valenza pedagogica, il rischio come fattore educativo, la figura dell'artista sociale. Si passerà poi ad analizzare il contesto problematico in cui si situano le attività del Circo Corsaro: povertà minorili, abbandono scolastico e lavoro minorile. Si descriverà il quartiere periferico napoletano di Scampia, la storia della scuola di circo che lì vi opera, i progetti di circo attivi, la struttura della scuola, le relazioni di partenariato, le figure professionali che vi lavorano, i destinatari dei progetti, il metodo di valutazione degli interventi, le difficoltà affrontate, il processo di creazione partecipato degli spettacoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843743-1181351.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10110