L’innovazione tecnologica e la grave crisi finanziaria del 2008, hanno spinto enormemente l’evoluzione e l’incremento nel mondo dei Peer-to-Peer lending, soprattutto grazie alla loro capacità di agevolare il collegamento tra debitore e creditore a migliori condizioni di mercato. Focalizzando l’attenzione dello studio sui prestiti P2P personali, in questa analisi si vuole indagare se il rischio associato sia correttamente remunerato e quale sia l’entità della perdita in cui si potrebbe realmente incorrere.
P2P lending: credit scoring e analisi di performance
Baccega, Tanja
2018/2019
Abstract
L’innovazione tecnologica e la grave crisi finanziaria del 2008, hanno spinto enormemente l’evoluzione e l’incremento nel mondo dei Peer-to-Peer lending, soprattutto grazie alla loro capacità di agevolare il collegamento tra debitore e creditore a migliori condizioni di mercato. Focalizzando l’attenzione dello studio sui prestiti P2P personali, in questa analisi si vuole indagare se il rischio associato sia correttamente remunerato e quale sia l’entità della perdita in cui si potrebbe realmente incorrere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840728-1213859.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/101