L'obiettivo di questa tesi è quello di far capire al lettore cos'è la Gig Economy, perché è nata e come ha trasformato il mercato del lavoro nell'ultimo decennio. Verranno analizzati quelli che sono i fattori chiave della Gig Economy, per capirne il contesto, quindi i vantaggi e gli svantaggi che ha portato con sé, le nuove opportunità che si sono create e tutte le innovazioni nate grazie ad essa. Successivamente verrà approfondita la dinamica più importante: come si è inserita la figura del lavoratore in questo contesto con le nuove leggi, le nuove piattaforme e i nuovi inquadramenti. Si discuterà di come viene visto e trattato il Gig Worker dalla normativa attuale; si faranno delle riflessioni su come la situazione possa essere migliorata e come il lavoratore debba essere inquadrato o comunque riconosciuto per poi essere tutelato. Infine, verrà analizzata anche come si è comportata, e come si comporta tuttora, la normativa italiana ed europea al diffondersi di questi Gig Workers.
Gig Economy e Gig Workers: analisi della normativa italiana ed europea
Bertoncello, Matteo
2023/2024
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è quello di far capire al lettore cos'è la Gig Economy, perché è nata e come ha trasformato il mercato del lavoro nell'ultimo decennio. Verranno analizzati quelli che sono i fattori chiave della Gig Economy, per capirne il contesto, quindi i vantaggi e gli svantaggi che ha portato con sé, le nuove opportunità che si sono create e tutte le innovazioni nate grazie ad essa. Successivamente verrà approfondita la dinamica più importante: come si è inserita la figura del lavoratore in questo contesto con le nuove leggi, le nuove piattaforme e i nuovi inquadramenti. Si discuterà di come viene visto e trattato il Gig Worker dalla normativa attuale; si faranno delle riflessioni su come la situazione possa essere migliorata e come il lavoratore debba essere inquadrato o comunque riconosciuto per poi essere tutelato. Infine, verrà analizzata anche come si è comportata, e come si comporta tuttora, la normativa italiana ed europea al diffondersi di questi Gig Workers.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
852743-1230995.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
775.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
775.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10085