Paolo Sarpi nacque a Venezia il 24 agosto 1552 da Francesco, un mercante friu-lano di San Vito al Tagliamento, e Isabella Morelli, una veneziana di buona famiglia. Gran parte della produzione storiografica di Sarpi è caratterizzata da un’iniziale esplicitazione delle strategie elaborative e dei modelli stilistici da lui utilizzati, ritenendo che le tecniche rappresentative siano fondamentali per dare valore ai testi. L’Istoria dell’Interdetto è da considerare il lavoro più impegnativo del servita, poiché non solo curato sia letterariamente sia strutturalmente, ma anche ricco di particolari ma esposti in modo da coinvolgere il lettore senza affaticarlo. Il vero avversario del servita nell’Istoria dell’Interdetto è Paolo V, di cui viene descritta sin da subito la formazione, che influenzò le sue credenze e le sue convinzioni.
Paolo Sarpi. Il metodo storico e i ritratti
Mancon, Arianna
2022/2023
Abstract
Paolo Sarpi nacque a Venezia il 24 agosto 1552 da Francesco, un mercante friu-lano di San Vito al Tagliamento, e Isabella Morelli, una veneziana di buona famiglia. Gran parte della produzione storiografica di Sarpi è caratterizzata da un’iniziale esplicitazione delle strategie elaborative e dei modelli stilistici da lui utilizzati, ritenendo che le tecniche rappresentative siano fondamentali per dare valore ai testi. L’Istoria dell’Interdetto è da considerare il lavoro più impegnativo del servita, poiché non solo curato sia letterariamente sia strutturalmente, ma anche ricco di particolari ma esposti in modo da coinvolgere il lettore senza affaticarlo. Il vero avversario del servita nell’Istoria dell’Interdetto è Paolo V, di cui viene descritta sin da subito la formazione, che influenzò le sue credenze e le sue convinzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872814-1280972.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10073