Con la seguente tesi si vuole analizzare il budget come sistema di programmazione e controllo all’interno di un’azienda. La tesi si svilupperà in due parti: la prima più teorica, nella quale si andrà ad ampliare il tema del budget, passando dalla contabilità direzionale fino ad arrivare all’analisi delle diverse tipologie del budget e la seconda parte nella quale verrà presentato un caso studio di un’azienda che ha implementato il proprio sistema di programmazione e controllo utilizzando il budget.
I sistemi di pianificazione, programmazione e controllo: come il budget può aiutare un'azienda. Caso studio: Margherita SRL
Bortolotto, Francesca
2022/2023
Abstract
Con la seguente tesi si vuole analizzare il budget come sistema di programmazione e controllo all’interno di un’azienda. La tesi si svilupperà in due parti: la prima più teorica, nella quale si andrà ad ampliare il tema del budget, passando dalla contabilità direzionale fino ad arrivare all’analisi delle diverse tipologie del budget e la seconda parte nella quale verrà presentato un caso studio di un’azienda che ha implementato il proprio sistema di programmazione e controllo utilizzando il budget.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863550-1278852.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
845.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
845.98 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10065