Questa tesi si prefigge l'obiettivo di prendere in esame la complessa evoluzione narrativa e il difficoltoso itinerario tra le Furie di Guido Piovene; analizzando l'opera in questione e, parimenti, soffermandosi sulla maturazione della scrittura autoriale nella dimensione e produzione romanzesca. A sostegno di questo lavoro e dunque del percorso critico verrà utilizzata, solo parzialmente, una raccolta che contiene la revisione autografa, manoscritta e inedita del romanzo; in direzione della volontà di comprendere e distinguere i limiti, mai delineati, tra realtà e finzione, tra "le Furie vere" e le creazioni finzionali.
«La mia galleria di mostri» Il visionario itinerario tra le Furie di Guido Piovene
Tosi, Alessia
2022/2023
Abstract
Questa tesi si prefigge l'obiettivo di prendere in esame la complessa evoluzione narrativa e il difficoltoso itinerario tra le Furie di Guido Piovene; analizzando l'opera in questione e, parimenti, soffermandosi sulla maturazione della scrittura autoriale nella dimensione e produzione romanzesca. A sostegno di questo lavoro e dunque del percorso critico verrà utilizzata, solo parzialmente, una raccolta che contiene la revisione autografa, manoscritta e inedita del romanzo; in direzione della volontà di comprendere e distinguere i limiti, mai delineati, tra realtà e finzione, tra "le Furie vere" e le creazioni finzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867804-1279447.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10064