Il salario minimo legale è uno dei temi più discussi a livello mondiale, europeo e italiano. Se a livello internazionale, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro ha da sempre ribadito l'importanza di questo strumento per il raggiungimento di un lavoro dignitoso, grazie alle Convenzione e Dichiarazioni da essa promulgate, a livello europeo e italiano si fatica ancora a cercarne un inquadramento. Pur avendo due Paesi, come la Francia e la Germania, che hanno adottato tale sistema da tempo, l'Europa ha solo recentemente portato sul tavolo della Commissione Europea le proposte per la regolazione del salario minimo legale. In Italia invece, il dialogo tra la contrattazione collettiva e la legge rende complicata l'instaurarsi di questo strumento, che già trova la sua fondatezza normativa nell'art. 36 della Costituzione.

Il salario minimo legale: la via per un lavoro dignitoso nel dibattito internazionale, europeo e italiano.

Gattolin, Alice
2022/2023

Abstract

Il salario minimo legale è uno dei temi più discussi a livello mondiale, europeo e italiano. Se a livello internazionale, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro ha da sempre ribadito l'importanza di questo strumento per il raggiungimento di un lavoro dignitoso, grazie alle Convenzione e Dichiarazioni da essa promulgate, a livello europeo e italiano si fatica ancora a cercarne un inquadramento. Pur avendo due Paesi, come la Francia e la Germania, che hanno adottato tale sistema da tempo, l'Europa ha solo recentemente portato sul tavolo della Commissione Europea le proposte per la regolazione del salario minimo legale. In Italia invece, il dialogo tra la contrattazione collettiva e la legge rende complicata l'instaurarsi di questo strumento, che già trova la sua fondatezza normativa nell'art. 36 della Costituzione.
2022-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858137-1278552.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10061