Analisi biografica della figura del doge Enrico Dandolo, con focus particolare sulla riforma monetaria da esso attuata. Si approfondiscono fonti coeve e studi moderni relativi alla quarta crociata e alle cause e conseguenze che derivarono da essa, in particolare alla introduzione del grosso e del quartarolo attuata dallo stesso doge. Studio del grosso e del sistema monetario veneziano ad esso precedente, contemporaneo e immediatamente successivo con approfondimento sulle monete presenti negli scambi commerciali del Mediterraneo orientale e nell’entroterra italico.

ENRICO DANDOLO E LA MONETA

Bidoia, Riccardo
2021/2022

Abstract

Analisi biografica della figura del doge Enrico Dandolo, con focus particolare sulla riforma monetaria da esso attuata. Si approfondiscono fonti coeve e studi moderni relativi alla quarta crociata e alle cause e conseguenze che derivarono da essa, in particolare alla introduzione del grosso e del quartarolo attuata dallo stesso doge. Studio del grosso e del sistema monetario veneziano ad esso precedente, contemporaneo e immediatamente successivo con approfondimento sulle monete presenti negli scambi commerciali del Mediterraneo orientale e nell’entroterra italico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822469-1203545.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10030