La tesi indaga le modalità in cui le imprese italiane mettono in atto iniziative progettuali, nell'ambito della cultura e dell'arte, in modo autonomo - ossia senza ricorrere alle più tradizionali forme di collaborazione con istituzioni già presenti sul territorio, ma scegliendo di muoversi "in proprio". Prendendo in esame alcuni casi specifici di fondazioni d'impresa, ne viene indagato il funzionamento, che viene confrontato con quanto descritto dalla letteratura in merito a tale argomento, ancora poco indagato in Italia.
L'iniziativa progettuale delle imprese in ambito artistico e culturale
Guerzoni, Carolina
2021/2022
Abstract
La tesi indaga le modalità in cui le imprese italiane mettono in atto iniziative progettuali, nell'ambito della cultura e dell'arte, in modo autonomo - ossia senza ricorrere alle più tradizionali forme di collaborazione con istituzioni già presenti sul territorio, ma scegliendo di muoversi "in proprio". Prendendo in esame alcuni casi specifici di fondazioni d'impresa, ne viene indagato il funzionamento, che viene confrontato con quanto descritto dalla letteratura in merito a tale argomento, ancora poco indagato in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877729-1250961.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10019