A causa della pandemia lo scenario economico italiano sta cambiando. Diventato ormai un salvagente per i venditori di beni di consumo, strumento ormai necessario che caratterizza i mercati, è l'e-commerce, il negozio digitale. In particolar modo l'elaborato tratta le dinamiche dell'e-commerce del Food & Grocery, un mercato che in Italia, sia per le difficoltà dovute alle tipologie di prodotto sia per la diffidenza del consumatore, stenta a decollare come negli altri Paesi europei. La tesi prevede un approfondimento di quei fattori ritenuti critici, come quelli economici, operativi e tecnologici, prendendo in considerazione anche quelli psicologici e comportamentali; alcuni già presenti prima della pandemia, molti altri nati in conseguenza. L'obiettivo è quello di avere una panoramica di tutti quei nuovi trend che, con maggior probabilità, continueranno a caratterizzare il giovane mercato del Food & Grocery digitale in Italia, anche nello scenario più ottimistico in cui la pandemia globale finirà, in cui appunto si potrà avere un ripristino delle normali abitudini quotidiane.
Food and Grocery E-Commerce in Italy: the evolution as a consequence of the pandemic.
Schirripa, Carlo Vincenzo
2021/2022
Abstract
A causa della pandemia lo scenario economico italiano sta cambiando. Diventato ormai un salvagente per i venditori di beni di consumo, strumento ormai necessario che caratterizza i mercati, è l'e-commerce, il negozio digitale. In particolar modo l'elaborato tratta le dinamiche dell'e-commerce del Food & Grocery, un mercato che in Italia, sia per le difficoltà dovute alle tipologie di prodotto sia per la diffidenza del consumatore, stenta a decollare come negli altri Paesi europei. La tesi prevede un approfondimento di quei fattori ritenuti critici, come quelli economici, operativi e tecnologici, prendendo in considerazione anche quelli psicologici e comportamentali; alcuni già presenti prima della pandemia, molti altri nati in conseguenza. L'obiettivo è quello di avere una panoramica di tutti quei nuovi trend che, con maggior probabilità, continueranno a caratterizzare il giovane mercato del Food & Grocery digitale in Italia, anche nello scenario più ottimistico in cui la pandemia globale finirà, in cui appunto si potrà avere un ripristino delle normali abitudini quotidiane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848131-1250071.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10007