Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Correlazione fra numero di standard e posizionamento nei rating ESG
2023/2024 TALDO, ALESSIA
Gli impatti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sull’approccio alla sostenibilità delle grandi imprese non quotate: il caso Bofrost S.p.A.
2024/2025 LAZZARI, GIULIO
La doppia materialità nel reporting di sostenibilità: dai requisiti NFRD alla direttiva CSRD e Omnibus. I casi di Ferragamo S.p.a. e Brunello Cucinelli S.p.a.
2024/2025 CESARONI, ALICE
La nuova frontiera della rendicontazione non finanziaria: l’applicazione della doppia materialità in LVMH – Il caso CELINE
2023/2024 FRANCESCATO, SEBASTIANO
La rendicontazione dei rischi non finanziari: dalla teoria alla pratica
2023/2024 SCARABELLO, GIORGIA
La rendicontazione di sostenibilità nelle piccole e medie imprese
2024/2025 BIASI, ILARIA
La rendicontazione di sostenibilità: analisi della doppia materialità
2023/2024 LAZZARINI, CHIARA
La trasparenza fiscale nella rendicontazione di sostenibilità delle società europee
2023/2024 DINO, XHOANA
Regulation (EU) 2020/852 and Cost of Capital for firms - the impact of EU Taxonomy alignment on WACC
2023/2024 BABA, SERGJIO
The evolution of ESG reporting An empirical analysis on the evolution of disclosure in sustainability reports
2024/2025 CIRLA, CHIARA
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a