Sfoglia per Correlatore
ACIE PERRUPTA: IL SILLOGISMO STRATEGICO DEL PIATTO DA ISOLA RIZZA
2019/2020 Scattolin, Roberto
Bizantini e Ostrogoti: Tecniche militari a confronto.
2020/2021 Lulaj, Violeta
"Galea. La dogaressa del mare".
2019/2020 Matrone, Gennaro
I funzionari dell'esarcato d'Italia nel Registrum Epistolarum di Gregorio Magno (590-604): un profilo delle principali cariche
2020/2021 Dorattiotto, Daniele
Il bizantinismo dei dogi di Venezia
2016/2017 Mezzaroba, Luca
Imperatrici di Costantinopoli e influenza bizantina nelle corti straniere. Secoli X-XIV.
2012/2013 Malaguti, Barbara
Iscrizioni di Siriani tra Alto Adriatico e Siria del Nord nel V e VI sec. d.C.
2014/2015 Tadiello, Stefania
l'evoluzione del concetto di guerra tra i popoli scandinavi dalla fine dell'era di Vendel fino alla conquista di Bari.
2018/2019 Drighetto, Alessandro
L'evoluzione della cavalleria nella scienza militare romana, dal modello tardo-antico a quello bizantino: la trattatistica e l’uso concreto
2014/2015 Gramaticopolo, Andrea
L'ideologia del potere a Bisanzio: riflessi sull'Italia
2019/2020 Ravanello, Pierandrea
L'isola di Tinos dai Ghisi alla Serenissima (XIV-XV secolo)
2012/2013 Tinterri, Daniele
LA BATTAGLIA DEL CASTAGNARO, 11 MARZO 1387 TRACOLLO DEI SIGNORI DELLA SCALA
2015/2016 Sartori, Cristian
La medicina medievale
2018/2019 Bonicelli, Paola
La zona di frontiera nelle campagne tra il vicentino e il padovano nell'Alto Medioevo
2016/2017 Docimo, Elisabetta
L’imperatore e il soldato: panoramica su Niceforo Foca e Giovanni Zimisce
2020/2021 Aggio, Sonia
Memorie dell'Italia bizantina
2018/2019 Vianello, Denise
QUARTA CROCIATA. Apoteosi e declino della cavalleria (1202-1205). Focus sugli aspetti organizzativo-militari.
2020/2021 Majerle, Sara
San Mena. Iconografia, origini e diffusione del culto.
2012/2013 Redigolo, Alessio
SCONTRO E INCONTRO DI CIVILTÀ VENEZIA E I TURCHI NEL BASSO MEDIOEVO
2019/2020 Pietrosante, Gianluca
Totila, re dei Goti
2013/2014 Lorenzon, Massimiliano
Legenda icone
- Accesso aperto
- Accesso riservato
- Embargo fino a