Sfoglia per Correlatore
The acquisition of passive sentences in Italian preschoolers: a study on production and comprehension
2023/2024 Paneghel, Silla
Analisi morfosintattica in soggetti a sviluppo linguistico atipico: il TROG-2 come strumento di indagine
2017/2018 Minora, Silvia
Children’s comprehension of verbal and adjectival passives: an analysis
2020/2021 Rech, Yasmin
Comprehension and production of passive sentences: a longitudinal study of two hearing-impaired twin children
2013/2014 Franceschini, Michela
The comprehension and production of relative clauses in Italian: an investigation in 5-to-17-year-old children and adolescents
2014/2015 Bolognesi, Roberta
Comprensione delle frasi relative sull’oggetto dei bambini di 5, 6 e 7 anni: come la manipolazione del tratto di numero influenza la performance
2017/2018 Paccanaro, Federica
Comprensione e produzione di frasi relative e di frasi passive: un confronto tra bambini a sviluppo tipico e bambini con diagnosi di DSA in età scolare.
2016/2017 Braga, Barbara
Comprensione e produzione di frasi relative: un confronto tra bambini a sviluppo tipico e bambini con diagnosi di DSL
2017/2018 Lisi, Federica
Consolidamento della competenza linguistica in una bimba sorda con protesi acustiche Una proposta di insegnamento esplicito della morfologia nominale e verbale della lingua italiana
2021/2022 Cozzolino, Martina
Differenze e similitudini tra Disturbo Specifico del Linguaggio e Dislessia
2019/2020 Femminis, Cassandra
Dislessia e bilinguismo: la comprensione e la produzione di strutture sintatticamente complesse in parlanti di italiano L1 e L2 con e senza DSA
2017/2018 Battaglia, Silvia Maria
Disprassia verbale e il caso clinico di L.: rivalutazione delle abilità di comprensione due anni dopo
2021/2022 Pavanello, Elena
Elicitazione dei pronomi clitici accusativi di terza persona singolare e plurale in un gruppo di sordi adulti
2021/2022 Blancato, Roberta
Explicit syntactic teaching of complex syntactic structures of Italian. A case study on a bilingual Arabic-Italian speaking girl with ADHD
2018/2019 Simonato, Ilaria
EXPLICIT SYNTACTIC TREATMENT OF RELATIVE AND PASSIVE CONSTRUCTIONS: A CASE STUDY ON A SEQUENTIAL BILINGUAL ROMANIAN- AND ITALIAN-SPEAKING CHILD
2016/2017 Bozzolan, Giulia
I bambini bilingui con disturbo dello sviluppo del linguaggio: strumenti e marcatori clinici per una diagnosi precoce
2020/2021 Catellani, Cecilia
I pronomi clitici in bambini a sviluppo tipico della scuola primaria: l’uso in contesti semplici e a ristrutturazione
2020/2021 Lancioni, Erica
I pronomi clitici in bambini con DSL e bambini con DSA: l'uso in frasi semplici e in frasi complesse con verbi a ristrutturazione
2019/2020 Sodi, Denise
I pronomi clitici in contesti semplici e a ristrutturazione: analisi di gruppo di bambini DSA della scuola primaria e secondaria di primo grado.
2019/2020 Bruno, Nicole
I pronomi clitici: ripetizione e produzione in un gruppo di bambini di età prescolare.
2019/2020 Scarda, Valentina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile