Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 24
Titolo Anno Autore file(s)
ANALISI ETICA DI UN BOOM ECONOMICO: indagine speculativa sullo sviluppo dei concetti di bene e male verso la globalizzazione cinese 31-ott-2013 Baraldini, Maria Beatrice
The art of war and The thirty-six stratagems: Chinese ancient pragmatism and project management 23-ott-2018 Gesiot, Irene
Beauty Advertising in Republican Shanghai: Evolution of the Modern Girl through the analysis of Calendar Posters 28-apr-2021 Ginex, Valentina
China in Africa: Win-Win cooperation or a new colonialism? The Western criticism against China's role in sub-Saharan Africa. 12-mar-2019 Bisogno, Giulia
Chinoiseries politiche e chinoiseries poetiche. Rappresentazioni della Cina nei reportage di autori italiani nel secondo dopoguerra. 12-lug-2017 Donati Fogliazza, Edoardo
The Consumption of Italian Wine in China from a Trans-cultural Point of View 9-lug-2015 Marini, Giulia
Eugenetica e sport in Cina 26-feb-2013 Abate, Valeria
Exporting Italian excellences to China: does the Chinese market consider high end Italian products as superior ones? 12-lug-2017 Cardella, Giulia
The Fight Against HIV/AIDS: Building Awareness in China 19-mar-2018 Bianchi, Roberta
Gli 'album dei Miao' 26-feb-2013 Pross, Chiara
I vestiti nuovi dell'imperatore: critica sociale dell'abbigliamento nella Cina contemporanea 26-feb-2013 Bassi, Lorenza Carlotta
Il dibattito cinese sulla modernità: l'invenzione della nuova Cina fra Impero e Repubblica 5-mar-2015 De Zuani, Giulia
Il transgenderism in Cina: un'analisi 27-ott-2016 Sivieri, Angelica
La scuola del Nord: storia ed evoluzione della cucina nella Cina settentrionale. 5-mar-2015 Pasquinucci, Guido
La violenza storica e i suoi riflessi psicologici nella letteratura cinese degli anni Ottanta: la rappresentazione dei traumi dell’epoca maoista nell’opera di Han Shaogong “Il tappo blu” 9-mar-2023 Orioli, Nicoletta
Le opere di Bai Wei, "nuova donna" nel teatro cinese moderno 11-lug-2019 Castaldello, Giulia
Leggere la Cina: le storie della letteratura cinese pubblicate in Italia nei secoli XX e XXI. 29-mar-2022 Campioli, Francesca
Polo oltre Polo. Uno "sguardo poliano" al Catai postmoderno. 13-giu-2012 Alessio, Benedetta
“Prima piange, poi protesta, poi si uccide”: Il suicidio femminile come resistenza e istanza di giustizia domestica nella Cina rurale contemporanea. 26-feb-2013 Rosseti, Jenny
Produzione e fruizione teatrale nell'antica Cina e Grecia: affinità e differenze, un'analisi comparativa 21-lug-2021 Pensante, Luisa Pia
Mostrati risultati da 1 a 20 di 24
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a