Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 50
Titolo Anno Autore file(s)
Architetture dipinte nella Venezia secentesca 30-ott-2013 Corato, Anna
Carlo Alvise Fabris. Il contesto, lo stile, le opere. 22-ott-2014 Venturini, Cassandra
Charles Townley: una vita dedicata al collezionismo. 29-ott-2012 Visocchi, Maria Caterina
Collezionismo e carte geografiche nella Venezia del diciassettesimo secolo. 20-feb-2013 Bologna, Francesca
Contributi per la storia del collezionismo della famiglia Gradenigo di Rio Marin: Bartolomeo Gradenigo, vescovo di Brescia 29-ott-2012 Prescendo, Claudia
Decorazioni naturalistiche nella Venezia del Cinquecento: la sala a fogliami di Palazzo Grimani e la sacrestia di San Salvador 17-giu-2013 Zugno, Francesca
Donne ritratte a Venezia nel Quattrocento e primo Cinquecento. Da assenti giustificate a spose allegoriche. 30-ott-2013 Gallo, Mariangela
Ferdinando II, raccolte d'arte e di meraviglie ad Ambras. 5-mar-2014 Bernardinello, Riccardo
Filippo Juvarra. La sensibilità teatrale nella vita di un architetto. 26-ott-2022 Slongo, Nicole
Giacomo Albè: un illustre sconosciuto nella Mantova dell'ottocento 2-lug-2015 Rossi, Stefano
Giancarlo De Carlo nel panorama architettonico internazionale del secondo Novecento: dalla partecipazione ai CIAM alla fondazione dell'ILAUD 23-mar-2020 Milanese, Camilla
Giardini Inglesi, la geografia del gusto in un secolo: Inghilterra 1630-1730 23-mar-2020 Caporello, Marta
Gli erbari miniati del tardo Medioevo veneto 28-ott-2024 Palmese, Michela
Gli sviluppi della botanica in ambito veneto tra XV e XVIII secolo: una storia di intrecci tra erbari, protagonisti eruditi e orti 20-ott-2021 Pigozzo, Ester
I Giardini Segreti di Villa Borghese a Roma. Storia e gestione 13-mar-2020 Pierini, Anna
I rapporti culturali tra la Repubblica di Venezia e la Francia nel XVIII secolo. 15-lug-2021 Gobbo, Giulia
I Torni a Mogliano. Storia e contesti di una villa tra XVIII e XIX secolo. 18-giu-2014 Bragato, Elena
Il castello Papadopoli Giol ed il parco "paesaggistico" di San polo di Piave. Storia, vicende e contesto di un gioiello neogotico nella marca trevigiana 30-ott-2013 Angiolini, Nicla
Il giardino della terraferma veneziana del Sei e Settecento. Tra tradizione veneta e moderno gusto francese 20-lug-2023 Bellato, Erica
Il Giardino Inglese della Reggia di Caserta, reale delizia di una committenza “illuminata”: dalla “Versailles italiana” all’abbandono del modello francese in una riflessione contemporanea per un tentativo di restituzione identitaria. 6-giu-2023 Pizzano, Claudia
Mostrati risultati da 1 a 20 di 50
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a