Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
Titolo Anno Autore file(s)
The Church of Saint-Pierre in Beaulieu-sur-Dordogne 28-lug-2020 Samaretz, Nicolas
Figure simboliche di animali all'interno della decorazione scultorea del portale maggiore della cattedrale di Ferrara 5-nov-2018 Lanzoni, Anna
Gli affreschi tardogotici della Casa del Pellegrino di Civate 21-ott-2015 Bonacina, Mariella
I pittori Naurizio nel Trentino Orientale. Dipinti murali a tema sacro nelle chiese delle valli alpine del Primiero e della Valsugana. 30-giu-2016 Simonato, Claudio
Il bestiario abruzzese. La raffigurazione del mondo animale negli arredi liturgici del XII secolo. 21-mar-2018 Serafini, Rocio Mariel
Il Bestiario dell' Inferno dantesco. I manoscritti italiani della Commedia illustrati in area toscana nel XIV secolo 21-mar-2018 Grigolo, Deborah
Il Giudizio Universale nella chiesa del Cristo Antiphonitis, presso Kalogrea. 21-mar-2018 Spampinato, Beatrice
Il Lignum vitae di S. Maria Maggiore a Bergamo. Un'analisi iconografica e funzionale 5-mar-2015 Gregorini, Alessandra
Il Mausoleo di Silivrikapi. Considerazioni e ipotesi su una testimonianza di V secolo 28-lug-2020 Lattanzio, Giada
Il programma dell'ambone di Klosterneuburg e Gerhoch von Reichersberg, L’influenza delle riforme ecclesiastiche del XII secolo sull’arte d’oltralpe: Austria 10-mag-2021 Niederdoeckl, Elisabeth
La chiesa di San Bernardo a Cesana: la riscoperta di un monumento nel contesto della Marca Trevigiana 14-lug-2022 Bernardi, Giacomo
La sala capitolare di Santa Maria Novella. Ricognizioni e nuove proposte per l’interpretazione degli affreschi trecenteschi e la funzione politica dello spazio. 14-lug-2022 Magnoler, Vittoria
La seta e l'arte a Venezia (1250-1350). Il ruolo dei tessuti serici nella formazione dell'identità culturale lagunare 20-lug-2021 Stombellini, Chiara
LE CROCI D'ETIOPIA DEL MUSEO DEI CAPPUCCINI DI MILANO. Una lettura delle forme, dei significati e degli usi di uno dei simboli più importanti per la chiesa Tawahedo d'Etiopia. 14-lug-2022 Alba, Veronica
Le pitture della Sala del Giudizio nel Palazzo Nero di Coredo 23-mar-2020 Leporesi, Eleonora
Le storie di san Francesco nella cappella dei conti di Celano a Castelvecchio subequo, un racconto di immagine e parole. 22-mar-2019 Spitaleri, Gabriella
Limen Benevolentiae: la Porta Maggiore della Basilica di Sant'Ambrogio a Milano tra arte, restauro e liturgia. 28-lug-2020 Fabbian, Annika
Montenegro's Cultural Heritage: Overcoming Challenges and Enhancing Management through Insights from Italy 9-lug-2024 Komnenovic, Marija
«Multas venerabiles sanctorum reliquias et pretiosissima ornamenta», il nodo divino che lega le cose: il tesoro di san Francesco in Assisi dalle origini al XV secolo. 23-mar-2020 Gallo, Beatrice
Nicolò Lionello di Erasmo: orefice e architetto tra Tardogotico e Rinascimento 22-mar-2023 Milan, Monica
Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
Legenda icone

  •  Accesso aperto
  •  Accesso riservato
  •  Embargo fino a